COMUNICAZIONE: I coupon dell'agenda sono sempre validi
Il blocchetto “Agenda Eno-Gastronomica” è la guida ai ristoranti e al tempo libero della vostra regione e contiene offerte per le aree banchetti, colazione / brunch, aperitivi, sorseggi e tempo libero! Tutti i buoni funzionano secondo il principio 2:1, il che significa che, per esempio, se si va in due a mangiare in uno dei ristoranti partecipanti e si ordinano due piatti principali, se ne riceve uno gratis!
Grazie a questi risparmi, rifinanzierete il vostro blocchetto già dopo l’uso di 2-3 buoni.
Agenda Enogastronomica fornisce anche personale alla gastronomia: cuochi, pizzaioli, camerieri e banconisti.
Regole generali:
Per una facile gestione del blocchetto è necessario osservare le seguenti regole: sul retro del buono è possibile sapere se prima di utilizzare il blocchetto è necessaria la prenotazione/appuntamento. Tuttavia, in caso di accordo telefonico, non c’è bisogno di comunicare che si possiede un blocchetto.
Se si visita il fornitore del buono insieme a più persone, prima di utilizzare il buono, il personale di servizio deve chiedere quali persone approfittano dell’offerta del blocchetto. Va esibito sempre il blocchetto completo, poiché per ragioni di sicurezza non possono essere accettati buoni singoli separati. Non è possibile un pagamento in contanti del buono. Le offerte del blocchetto non sono cumulabili con altri sconti. I buoni non sono validi nei giorni festivi, come la Pasqua, Pasquetta, allo stesso modo non valgono per la festa della mamma, San Valentino e nel periodo del 24/12 fino al 01/01 incluso e durante la chiusura per ferie del fornitore del buono. I buoni non vanno riconosciuti nemmeno per eventi speciali e ricevimenti privati quali matrimoni, compleanni, Natale, feste aziendali, ecc. per “eventi speciali”, ai sensi delle regole dell’agenda, si intendono eventi in cui non è consentito l’accesso ai normali consumatori (clienti) durante i consueti orari di apertura a causa di un ricevimento privato.Ogni inserzionista dell’agenda s’impegna nei confronti dell’editore a riscattare i buoni alle condizioni specificate nella sua offerta. Ad un fornitore di buoni non è consentito in nessun caso riscattare i buoni di altri fornitoti di buoni blocchetto. Per essere informati delle altre novità dell’inserzionista e dell’editore , potete compilare volontariamente il campo dell’indirizzo sul retro del buono e fornire le vostre valutazioni.
Se sull’inserzione di un fornitore partecipante si prende nota di un accordo speciale che differisce da queste regole, questo è ovviamente valido .
Al riscatto del coupon l’inserzionista non reca nessuno svantaggio in termini di qualità, quantità, servizio, etc. In caso di mancato rispetto dei punti di cui sopra, il fornitore del buono non è obbligato a riscattare il buono.
Regole aggiuntive per la ristorazione:
Per il riscatto dei buoni conta esclusivamente il normale menu del ristorante! Al momento dell’ordinazione va richiamata l’attenzione del personale di servizio sul blocchetto. Il secondo piano principale di uguale valore (o più economico) viene servito gratuitamente. Prima di utilizzare il buono, il personale di servizio deve chiedere se ed eventualmente di quale offerta alternativa si approfitta (Single, Family, Friends).
Il buono è valido solo per i piatti principali del normale menu. Un piatto principale contiene di solito pesce o carne e contorno e viene servito dopo un eventuale antipasto. Piatti principali sono, ad esempio piatti di agnello, maiale, vitello, bovino, pesce o selvaggina, pizza, piatti di pasta, fritture e simili, a meno che non siano designati nel menu come piatti principali. Non sono piatti principali ai sensi delle regole del blocchetto ad esempio: piatti di stagione, pasti per bambini, piatti per anziani, menu, buffet, piatti del giorno e pranzo, brunch, zuppe, insalate (contorni), piatti di mezzo, piatti per più persone, antipasti e dessert, a meno che siano designati nel menu come piatti principali. Antipasti e dessert nonché le bevande vengono messi in conto secondo il menu di cibi e bevande. I buoni non sono validi per il cibo da asporto (fa eccezione la categoria dei ristoranti fast food). Gli eventi speciali includono, oltre alla definizione di cui sopra, anche gli eventi per cui non si applica il normale menù per il normale consumatore (cliente).
Vi preghiamo di comunicarci per iscritto qualsiasi comportamento irregolare del ristoratore. Questo ci permetterà di migliorare le qualità del blocchetto per il futuro. Si ricorda che possono essere elaborati solo reclami per iscritto con nome, indirizzo e firma. Il relativo modulo è scaricabile dalla nostra home page.
I reclami via e-mail e telefono non verranno presi in considerazione e non potranno essere elaborati.
Con il blocchetto dell'agenda enogastronomica NON SI PAGA IL COPERTO